M3studio srl si occupa da oltre 25 anni di fotografia professionale principalmente nei settori di riproduzioni di opere d’arte e di allestimenti, di architettura e di still-life, offrendo in questi settori particolari competenze e know-how. Uno specifico ramo di attività è composto dallo still-life di gioielli, ambito nel quale lo studio può vantare uno standard qualitativo di altissimo livello.
Lo studio collabora con le principali case d’asta nel mondo, tra le quali Christie’s – per la quale curiamo in esclusiva tutte le immagini realizzate in Italia, Aste Bolaffi, Bonhams, Finarte e altre. Collaboriamo inoltre con il museo MAXXI, con la Gagosian Gallery e con diverse Fondazioni, gallerie e prestigiose collezioni private.
————
Dotato di attrezzatura all’avanguardia nel settore, lo studio è capace di fornire immagini in quadricromia ready-to-print di dimensioni fino a 11648 × 8736 pixel a 16 bit di colore.
Oltre alla realizzazione di immagini e di servizi video e drone, M3Studio cura per alcuni dei suoi clienti anche la creazione e la gestione di archivi in cloud.
————
Le immagini prodotte dallo studio hanno contribuito negli anni ad arricchire diversi volumi delle più rinomate case editrici in campo artistico tra cui Skirà, DeLuca, Campisano, il Cigno, ed altre.
Tra le pubblicazioni di maggiore rilievo vi è il libro “Le 10 meraviglie del Tesoro di San Gennaro”, edito dal Poligrafico di Stato e da Gallimard in collaborazione con il museo parigino Maillol.
————
M3studio è presente ed opera abitualmente a Roma, Torino e Milano, svolge lavori su tutto il territorio italiano e all’estero.

Matteo D’Eletto lavora da oltre 20 anni nell’ambito della fotografia di still-life, opere d’arte, allestimenti e architettura con professionalità e passione. Nato a Roma, ha vissuto un periodo a Washington D.C. dove ha studiato inglese.
Ha ereditato la passione per la fotografia da suo padre e, dal 1992, ha iniziato a lavorare come assistente. Dopo una breve esperienza a Londra, negli studi di Patrick Coklin e David Fairman, ha iniziato la sua carriera di fotografo a Roma. Inizialmente come freelance, lavorando per diversi progetti e, dopo pochi anni, ha fondato “M3studio” che ha ormai più di 25 anni di storia.
Nel 1996 ha iniziato a collaborare con Christie’s Italia come fornitore esclusivo di immagini per cataloghi e aste di dipinti, mobili, gioielli, orologi, ecc. Oggi si occupa di fotografia in diversi settori, principalmente di still-life, riproduzioni di opere d’arte, allestimenti e di architettura, avendo maturato in questi settori particolari competenze e know-how.
Laureata in Filosofia del Linguaggio, Martina Magno vive a Roma, dove opera con M3studio come fotografa di alto livello tecnico nei campi dell’arte, architettura e still life, e come direttrice dei lavori.
Caposaldo storico dello studio, in cui è entrata a far parte nel 2008, gestisce anche le relazioni con i clienti, l’organizzazione del team e la produzione delle attività presso le tre sedi operative di Roma, Milano e Torino.
In campo artistico i suoi progetti coinvolgono installazioni, video, poesia. Fin dagli studi accademici è sempre stata appassionata della dimensione del sogno, sia nella sua stratificazione semiotica che visiva. Lettrice vorace.


Nato in Africa, Cristiano Canullo vive e lavora in Italia, principalmente tra Roma e Milano, e ha viaggiato molto in special modo negli Emirates per foto di moda e gioielli. Ha iniziato a fotografare da bambino seguendo la passione di suo padre e trascorrendo ore e ore in camera oscura con lui. La sua passione per la fotografia è poi diventata il suo lavoro, la sua professione, la sua vita.
Ha lavorato per anni con molti importanti fotografi e molte aziende di produzione fotografica accrescendo le sue capacità e il suo know-how. È specializzato in fotografia di still-life, gioielli, arte, moda, lavorando con cura soprattutto su luci e dettagli.
Davide Zamboni è nato a Torino, ha studiato progettazione grafica al Politecnico e lavorato freelance in diverse agenzie di comunicazione. Ha da sempre esplorato tutte le discipline che sono per natura trasversali al suo ambito di interesse, occupandosi anche di musica, illustrazione e multimedia.
Abile e creativo fotografo e post produttore, collabora stabilmente con M3studio dal 2019.


Formatosi alla CFP Riccardo Bauer di Milano nel 1992, Giuseppe Simonetti ha lavorato come assistente per lo studio fotografico Controluce, da freelance assieme al fotografo Nando Muttarelli.
Si è concentrato poi sulla fotografia industriale collaborando con l’agenzia di comunicazione Unichrome e approdando al campo della fotografia d’arte con M3studio.
Ha viaggiato molto prediligendo l’America Latina, l’India, la Francia, il Marocco. Appassionato lettore, felice di poter suonare con gli amici alle feste.
Romano di nascita, Andrea Serrau è da sempre sensibile alla comunicazione visuale, ha maturato una decennale esperienza nella post produzione fotografica e nella fotografia collaborando con importanti editori, agenzie e testate quali National Geographic, Repubblica, Gruppo Espresso, Mondadori Electa e Lowe Pirella.
Disegnatore e grande appassionato di musica, porta avanti come batterista diversi progetti musicali sul territorio nazionale.


Nata in Brasile, Leli Baldissera attualmente vive e lavora a Roma come assistente presso M3studio. È un’artista, fotografa, illustratrice e ricercatrice, con una laurea e un master in Arti visive. Ha inoltre un dottorato in Antropologia Sociale, con cui ha svolto lavori sulle donne artiste attraverso la fotografia urbana e antropologia visiva. In studio si occupa di assistenza allo scatto, assistenza amministrativa e post editing.
Come fotografa ha 15 anni di esperienza, in cui ha lavorato in studi fotografici e anche come freelance nella città di Porto Alegre. Nel campo artistico ha partecipato a diverse mostre e collettive di artisti in Brasile. Lavora con diversi media e tecniche, transita tra temi che provengono dall’universo femminile, passando anche per i mondi colorati dell’infanzia e dei sogni.
Diplomatasi nel 2022 in fotografia allo IED di Torino, Isabella Castellano è una fotografa dotata di grande iniziativa e sensibilità estetica, la sua passione sono i ritratti e la fotografia di eventi. Ha collaborato con agenzie di comunicazione per la creazione di contenuti multimediali destinati alla comunicazione web e social, ed è abile nella ricerca e realizzazione di contenuti originali.
Lavora con metodo, precisione e affidabilità per M3studio come assistente allo scatto, post produzione e back office nella sede di Torino.


Flavia Baldini, nata a Roma, è una fotografa con base a Milano. Ha frequentato il corso di Fotografia e video presso l’Accademia di Belle Arti di Roma da ottobre 2019 a marzo 2023 laureandosi con 110/110.
Ha iniziato a fotografare all’età di tredici anni per semplice diletto. Ha poi continuato a maturare la sua passione lavorando su ritratti e book fotografici, e scattando per suoi progetti personali. Ha iniziato a collaborare come assistente fotografa con M3studio ad aprile 2022 su Roma, spostandosi poi a Milano ad agosto dello stesso anno e continuando il suo percorso con lo studio. Oltre alla collaborazione con lo studio, si occupa di ritratti e still-life come freelance. Da settembre 2023 collabora anche con PixelModa.
Nicolas Vanegas Sanchez, classe 1984, è fotografo e film-maker dal 2012.
Nato in Italia ma con origini colombiane. Al contrario di molti fotografi che prediligono il bianco e nero, il suo stile è decisamente a colori. Uno stile pop che lo ha portato a collaborare come fotografo di reportage dei party più estrosi della capitale. Durante i suoi shooting e reel video, oltre ai modelli, è facile trovare diverse drag queen che si sentono valorizzate dal suo stile.
Nicolas è anche un pilota di droni certificato. Egli ritiene che gli scatti aerei offrano un punto di vista distintivo e affascinante, permettendogli di presentare una dimensione diversa al suo lavoro. Utilizzando i droni, Nicolas è in grado di offrire una prospettiva fresca e innovativa, che aggiunge profondità e originalità ai suoi progetti.


Gianfranco Fortuna nasce ad Avezzano nel 1982. Dopo studi di cinema e arte contemporanea si approccia alla video produzione nel campo dell’arte, collabora ormai da più di 10 anni con varie realtà artistiche romane, tra le quali Fondazione Cinema per Roma, Fondazione MAXXI e Fondazione Romaeuropa.
Parallelamente coltiva il suo interesse per la fotografia, partecipando a mostre collettive e personali.